SENATO APPROVA CONVERSIONE DECRETO MILLEPROROGHE 2014

l ‘Aula di Palazzo Madama  ha dato via libera al disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe.  ,il cui testo governativo ha subito  modifiche,  che comporteranno un ulteriore lettura della Camera prima del varo definitivo.

Di seguito si evidenziano le     modifiche   ritenute particolarmente significative attinenti la   materia del  lavoro :

.1)   slittano  di un anno le assegnazioni temporanee del personale non dirigenziale impiegato presso l’Inps;

2) si ric onosce  un’ulteriore proroga al 31 marzo 2015 del termine entro il quale l’Agenzia delle dogane, l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia del territorio sono autorizzate ad espletare procedure concorsuali per la copertura delle posizioni dirigenziali vacanti;

3)   e’ dspostata   a giugno 2014   l’emanazione del decreto del Ministero delle infrastrutture per le disposizioni attuative contro l’esercizio abusivo del servizio taxi e del servizio di noleggio con conducente.

4) risulta prorogata  al 30 giugno 2014, per individuare   le nuove regole per lo   svolgimento dei corsi di formazione per addetti al salvamento acquatico e per il rilascio dei relativi brevetti.

5) le funivie hanno un anno di tempo per ammodernarsi  , salvo una previa verifica della loro idoneità al funzionamento e della loro sicurezza.

6) proroga di sei mesi di tempo ai produttori di mozzarella per adeguarsi alle nuove disposizioni che prevedono che la produzione deve essere effettuata in stabilimenti separati da quelli in cui ha luogo la produzione di altri tipi di formaggi o preparati alimentari.

7) prorogata   anche per il 2014  la possibilita’ dei lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali  prestare «lavoro accessorio», cumulando il trattasmernto è con il reddito dei voucher  sino a 3 mila euro all’anno solare,che secondo la circolare l’Inps corrisponde al periodo 1.1./31.12 di ciascun anno ,mentre il Ministero del Lavoro ,sia pure in via non ufficiale e formale ,afferma essere un periodo mobile di 365 giorni ,decorrenti dal primo giorno di ptrestazione del lavoro    accessorio

8) spostato  al 30 giugno 2014 l’obbligo di ricevere i pagamenti via bancomat per commercianti e professionisti.

9)  approvata  equiparazione tra commercialisti e revisori dei conti, fermo restando l’obbligo di tirocinio previsto per l’accesso «alla funzione di revisore legale».Quindi, per iscriversi al registro dei revisori, i commercialisti non dovranno più superare un esame di idoneità ad hoc.

10) è  estesa la possibilità per gli italiani residenti all’estero ma contribuenti in Italia di fruire delle detrazioni per carichi familiari.

11) proroga per tre anni dell’accorpamento dei tribunali dell’Abruzzo con relativa soppressione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: