Sulla Gazzetta Ufficiale del 29.1.2014 risulta pubblicato il
DECRETO-LEGGE 28 gennaio 2014, n. 4 contenente
“Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero, nonche’ altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi. “,che all’art.1 ,tra l’altro dispone quanto segue:
a) l'Agenzia delle entrate, in aggiunta alle assunzioni gia'
autorizzate o consentite dalla normativa vigente, puo' procedere, per
gli anni 2014, 2015 e 2016, ad assunzioni di personale a tempo
indeterminato nel limite di un contingente corrispondente a una spesa
non superiore a 4,5 milioni di euro per l'anno 2014, a 24 milioni di
euro per l'anno 2015, a 41,5 milioni di euro per l'anno 2016 e a 55
milioni di euro a decorrere dal 2017.
b) la disposizione di cui all'articolo 1, comma 346, lettera e),
della legge 24 dicembre 2007, n. 244, continua ad applicarsi nei
limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente e puo' essere
utilizzata anche per il passaggio del personale tra le sezioni del
ruolo del personale non dirigenziale dell'Agenzia delle dogane e dei
monopoli. L'Agenzia delle dogane e dei monopoli definisce i criteri
per il passaggio da una sezione all'altra, in ragione del progressivo
completamento dei processi di riorganizzazione connessi
all'incorporazione di cui all'articolo 23-quater del decreto-legge 6
luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7
agosto 2012, n. 135. Ai dipendenti che transitano presso la sezione
"dogane" si applica esclusivamente il trattamento giuridico ed
economico previsto dal CCNL per il personale gia' appartenente
all'Agenzia delle dogane. Ai dipendenti che transitano dalla sezione
"ASSI" alla sezione "monopoli" si applica esclusivamente il
trattamento giuridico ed economico previsto per il personale gia'
appartenente all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 30/01/2014 at 21:31 and is filed under Uncategorized. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Rispondi