PRIMO RAPPORTO SULLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE 2011

Si è svolta presso la sede dell’Inail, in data 27 giugno 2012, la presentazione della prima pubblicazione ufficiale del Rapporto sulle Comunicazioni Obbligatorie da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un documento importante poiché contiene tutte le informazioni relative ai movimenti di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro generati dalle imprese e dalle aziende presenti sul mercato del lavoro. Il sistema delle CO rappresenta uno strumento informativo di estrema rilevanza poiché illustra i flussi occupazionali del mercato (assunzioni, interruzioni di lavoro, natura e durata contrattuale) in un momento storico delicato in cui le statistiche segnalano un elevato tasso di disoccupazione. La presentazione è avvenuta alla presenza del Ministro del Lavoro  che ha sottolineato il valore del patrimonio statistico come nuova fonte per la statistica ufficiale che deve essere messo a disposizione degli studiosi per divenire patrimonio collettivo, con l’intento di migliorare nel tempo la raccolta dati in favore di un monitoraggio serio, continuo e “scientifico”. Dalle analisi – ha sottolineato il ministro – emergono anche le criticità che devono essere portate in sede politica per la loro assoluzione, quindi il Rapporto si fa strumento per attuare interventi mirati atti a migliorare il trend occupazionale del Paese. Un sistema che non è una fotografia ma un “filmato” – ha specificato il ministro –  che cattura la dinamica dei movimenti del mercato del lavoro. Un riferimento finale alla riforma del lavoro che è in sintonia con la base dati ampia e puntuale offerta dal sistema delle CO, per cui quest’ultima, insieme alla riforma, rappresentano un momento importante nella vita sociale e politica del Paese.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: