CIRCOLARE MINISTERI LAVORO/INTERNO ASSUNZIONI STAGIONALI EXTRACOMUNITARI

Si richiama l’attenzione sulla circolare congiuta del 18 scorso con cui i Ministeri del Lavoro e dell’Interno forniscono  precisazioni in merito alle assunzioni stagionali degli extracomunitari previste dal dpcm 1.4.2010,al fine di prevenire e contrasstare fenomeni di lavoro in nero.

In particolare il provvedimento prevede alcune modifiche alla  procedura sinora attuata in materia di rilascio di nulla osta al alvoro stagionale ,nel senso che :

 -anzitutto,   nell’ambito dell’istruttoria relativa alle domande in argomento, le competenti DIrezioni Provinciali del Lavoro, al fine di rilasciare il prescritto parere, devono  valutare  con particolare rigore gli esiti di specifici accertamenti da svolgere in merito alla sussistenza di pregressi episodi in cui i datori di lavoro, dopo aver ottenuto il rilascio di nulla osta a favore di lavoratori stagionali, non abbiano proceduto all’assunzione ovvero abbiano richiesto la revoca di nulla osta già rilasciati ;

 – inoltre, il datore di lavoro dovrà accompagnare il lavoratore extracomunitario allo Sportello Unico per sottoscrivere il contratto di soggiorno ed effettuare, entro 48 ore dalla data risultante dal timbro presente sul medesimo contratto, la prescritta comunicazione obbligatoria ai fini dell’assunzione.

 Peraltro nella  circolare  si aggiunge che :

a) al momento della presentazione dello stesso allo Sportello Unico, qualora il datore di lavoro non intenda più procedere all’assunzione del lavoratore stagionale – purchè con motivate giustificazioni –  potrà essere consentito il contestuale subentro di un nuovo datore di lavoro per la stessa tipologia e durata del rapporto di lavoro cessato.

 b)  la richiesta di revoca dei nulla osta già concessi può essere  accolta solo nei casi in cui non sia già stato rilasciato il visto di ingresso e soltanto in caso di presenza di cause di forza maggiore adeguatamente dimostrate.

 Il provvedimento in parola si conclude con l’avvertenza  che, d’intesa con le Amministrazioni interessate, sono attualmente in corso le iniziative necessarie ad individuare una procedura finalizzata a dare attuazione, nel più breve tempo possibile, all’art.5 comma 3 ter del T.U. 286/98 ed all’art.38 bis del D.P.R. 394/99, che prevedono il rilascio di un permesso pluriennale per lavoro stagionale ,di cui si

 fa riserva di dare tempestiva comunicazione dell’avvio di operatività.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: